Cristina Montaruli
- conoscere gli alimenti più adatti al controllo del peso,
- riconoscere le intolleranze alimentari,
- adottare stili alimentari consapevoli.
- alimentazione proteica
- alimentazione chetogenica
- nutrizione umana
- nutrizione vegetariana,
- nutrizione molecolare,
- nutrizione del paziente oncologico,
- Alimentazione della donna nelle diverse fasi della vita

- conoscere gli alimenti più adatti al controllo del peso,
- riconoscere le intolleranze alimentari,
- adottare stili alimentari consapevoli.
- alimentazione proteica
- alimentazione chetogenica
- nutrizione umana
- nutrizione vegetariana,
- nutrizione molecolare,
- nutrizione del paziente oncologico,
- Alimentazione della donna nelle diverse fasi della vita
Educazione alimentare
Conoscenza del proprio corpo e delle sue necessità, insieme ad una più approfondita consapevolezza delle caratteristiche nutrizionali di ogni alimento sono le basi di una corretta educazione alimentare. Cristina Montaruli consente di imparare a conoscere il proprio metabolismo, per scegliere consapevolmente un proprio stile alimentare.

L’approccio di Dea si basa sulla specificità individuale: non esistono trattamenti o regole alimentari generalizzate ma solo programmi costruiti su misura. Ogni programma inizia con un’anamnesi molto accurata della persona, finalizzata a definire stili di vita, comportamenti alimentari, abitudini, situazioni di stress, etc. Le informazioni vengono elaborate attraverso il metodo Dietosystem a due fasi:
FASE A
Prevede l’analisi dello stato nutrizionale attraverso la valutazione del metabolismo e dello stato di idratazione dei tessuti mediante un sofisticato strumento chiamato Handy 3000 per l’impedenziometria in multifrequenza. Si arriva così alla definizione dei parametri legati a:
- Indice di massa corporea
- Acqua corporea totale
- Acqua intra ed extra cellulare
- Massa grassa
- Metabolismo basale


FASE B
Prevede la definizione di un corretto comportamento alimentare, derivato dai parametri ottenuti dalla precedente fase ed incrociati valutando ingredienti e abitudini.
Dea propone una terza fase di raccolta dati tramite
due metodologie di analisi:
- Food Intolerance Test (F.I.T.) per individuare le intolleranze alimentari
- Test del DNA GenoFood per la definizione della mappa alimentare personalizzata
Dimagrimento coadiuvato

Lo stile alimentare definito può venire integrato da specifici trattamenti:

Pressoterapia
Massaggio linfodrenante

Thermovit
Generatore di calore localizzato da raggi infrarossi

Magic Body
Raggi infrarossi per il controllo del peso, il drenaggio dei liquidi, il miglioramento del flusso linfatico

Trattamenti cellulite
Riduzione della cellulite e rimodellamento del corpo